Citofluorimetria Di Ultima Generazione: Aspetti Teorico-Pratici E Metodologie Analitiche in Ambito Biomedico (5ZS)

Scuole di perfezionamento
Advanced course
A.Y. 2024/2025
Study area
Medicine
Advanced course
08-09-2025 - 12-09-2025
Language
Italian
Il corso mira a fornire ai partecipanti le competenze necessarie ad analizzare i dati citofluorimetrici con metodi computazionali. La crescente complessità dei dati ottenuti con citofluorimetria multidimensionale richiede, infatti, sempre più frequentemente di sostituire le strategie di gating tradizionali con un approccio analitico computazionale che permetta l'identificazione automatica delle popolazioni cellulari. Gli ambiti trattati durante il corso comprenderanno malattie infettive, cardiometaboliche, autoimmuni e tumorali, applicazioni particolari, quali lo studio di microvescicole, e l'analisi microbiologica dell'ambiente e dei processi alimentari.
Contributo d'iscrizione: euro 616,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Il corso si rivolge ai possessori di laurea e laurea magistrale conseguita in una delle seguenti classi ex D.M. 270/2004:
L/2 Lauree triennali in Biotecnologie;
L/13 Lauree triennali in Scienze biologiche;
L/26 Lauree triennali in Scienze e tecnologie agroalimentari;
L/29 Lauree triennali in Scienze e tecnologie farmaceutiche;
L/31 Lauree triennali in Scienze e tecnologie informatiche;
L/38 Scienze e tecnologie delle produzioni animali;
LM/06 Lauree magistrali in Biologia;
LM/09 Lauree magistrali in Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche;
LM/13 Lauree magistrali in Farmacia e farmacia industriale;
LM/18 Lauree magistrali in Informatica;
LM/21 Lauree magistrali in Ingegneria biomedica;
LM/41 Lauree magistrali in Medicina e Chirurgia;
LM/42 Lauree magistrali in Medicina veterinaria;
LM/61 Lauree magistrali in Scienze della nutrizione umana;
LM/70 Lauree magistrali in Scienze e tecnologie alimentari;
LM/86 Lauree magistrali in scienze e tecnologie delle produzioni animali;
L/SNT1 Classe delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o;
L/SNT2 Classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione;
L/SNT3 Classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche;
L/SNT4 Classe delle lauree in professioni sanitarie della prevenzione;
LM/SNT1 Scienze infermieristiche e ostetriche;
LM/SNT2 Scienze riabilitative delle professioni sanitarie;
LM/SNT3 Scienze delle professioni sanitarie tecniche;
LM/SNT4 Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione.
aula Polivalente e aula Gamma - via Santa Sofia; aula A4, aula A9 - P.zza S.Alessandro

Enrolment

Places available: 30

Call for applications

Please refer to the call for admission test dates and contents, and how to register.

Application for admission: please refer to the call

Application for matriculation: from 12/04/2025 to 04/07/2025

Read the Call