Planning and Control in Healthcare Companies

A.Y. 2025/2026
6
Max ECTS
40
Overall hours
SSD
SECS-P/07
Language
Italian
Learning objectives
Il corso intende sviluppare negli studenti le conoscenze di base sui principi, processi e metodologie di programmazione e controllo applicati alle aziende sanitarie.
Particolare attenzione verrà data all'acquisizione di competenze di analisi e di rappresentazione sintetica di fenomeni economico-organizzativi volti a supportare i processi decisionali degli organi manageriali e sostenere i meccanismi di gestione per obiettivi nell'ambito dei processi di budget aziendali.
Expected learning outcomes
Gli obiettivi formativi dell'insegnamento si propongono di sviluppare le conoscenze sulla programmazione e controllo nelle aziende del settore salute con particolare riferimento agli strumenti e alle metodologie adottate dalle stesse. In particolare al termine del corso gli studenti avranno appreso:
1. nozioni, metodi e strumenti relativi alla programmazione e controllo nelle aziende sanitarie, evidenziando le similitudini e le differenze tra le aziende sanitarie pubbliche e quelle private, nonché con le imprese del settore salute.
2. nozioni e strumenti interpretativi per comprendere la regolamentazione del settore salute in cui operano le aziende oggetto di studio.
3. il processo di sviluppo dei meccanismi di budgeting e di rappresentazione dei risultati attraverso un'adeguata reportistica.
4. tecniche per costruire una scheda di budget: identificare e definire obiettivi, indicatori e target, analizzare, interpretare e valutare gli indicatori.
5. modalità di determinazione e analisi dei costi e l'impiego delle informazioni di costo nelle tipiche decisioni di azienda.
6. capacità critiche e di sintesi per la valutazione dei risultati del processo di budget
Inoltre, tramite il lavoro di apprendimento per casi studio, la discussione in aula, le presentazioni individuali e di gruppo, il partecipante svilupperà autonomia di giudizio, capacità di auto-apprendimento e abilità comunicative.
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization
We use a selection of our own and third-party cookies on the pages of this website: Essential cookies, which are required in order to use the website; functional cookies, which provide better easy of use when using the website; performance cookies, which we use to generate aggregated data on website use and statistics; and marketing cookies, which are used to display relevant content and advertising. If you choose "ACCEPT ALL", you consent to the use of all cookies. You can accept and reject individual cookie types and revoke your consent for the future at any time at "Settings".