Geografia fisica e pianificazione territoriale

A.Y. 2025/2026
6
Max ECTS
48
Overall hours
SSD
GEO/04
Language
Italian
Learning objectives
Il corso mira a fornire allo studente le basi per una corretta analisi geografico fisica del paesaggio che metta le basi per le successive analisi geomorfologiche che verranno proposte nei corsi successivi. Si analizzeranno le forme del paesaggio, la loro genesi ed evoluzione funzione sia di forzanti naturali che antropiche. Si affronteranno criticamente metodi e tecniche impiegate per il rilevamento geomorfologico e la produzione di cartografia tematica. L'apprendimento mira a portare lo studente ad una conoscenza dei temi che gli consenta di comprendere le implicazioni nella loro successiva applicazione in termini gestionali e pianificatori.
Expected learning outcomes
Conoscenza e capacità di comprensione: conoscenza di base delle metodologie per la descrizione delle forme del paesaggio fisico e la produzione di cartografia tematica che le descriva;
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: comprensione di base degli aspetti teorici a sostegno della pianificazione territoriale e dell'utilizzo delle risorse
Autonomia di giudizio: Acquisizione di una capacità di base per comprendere e gestire i dati geografico fisici e geomorfologici funzionali all'applicazione degli strumenti di pianificazione del territorio;
Abilità comunicative: miglioramento delle capacità di leggere documenti geomorfologici e geografico fisici tecnici e di presentare i relativi risultati
Capacità di apprendere: lo studente acquisisce capacità base di comprensione degli strumenti geografico fisici a supporto della gestione delle risorse e della pianificazione ambientale.
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Lesson period
Second semester
GEO/04 - PHYSICAL GEOGRAPHY AND GEOMORPHOLOGY - University credits: 6
Lessons: 48 hours