Botanica

A.Y. 2025/2026
9
Max ECTS
80
Overall hours
SSD
BIO/01 BIO/02
Language
Italian
Learning objectives
Il corso si propone di fornire le informazioni di base sull'organizzazione delle piante superiori (Spermatofite) facendo riferimento alle peculiarità delle cellule vegetali e alle caratteristiche specifiche che permettono di distinguere i diversi tipi di tessuti e come questi si organizzano a formare gli organi della pianta. Il corso ha l'obiettivo di analizzare i cicli riproduttivi delle principali divisioni di piante terrestri ripercorrendo le tappe evolutive che hanno determinato il passaggio delle piante da una organizzazione corporea semplice (in cui non si distinguono tessuti e organi specializzati) all'organizzazione più specializzata delle piante "vascolari".
Expected learning outcomes
Al termine della fruizione di questo insegnamento lo studente dovrà aver compreso i principali fondamenti di biologia strutturale, evolutiva e riproduttiva dei vegetali, il concetto di specie e di biodiversità. Lo studente svilupperà competenze relative alla pluralità dei caratteri (morfologico, strutturale, molecolare), degli adattamenti che le piante hanno affrontato nella loro storia evolutiva, della capacità di colonizzare gli ambienti terrestri, e metterli in relazione per un approccio filogenetico.
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Responsible
Lesson period
Second semester
BIO/01 - GENERAL BOTANY - University credits: 1
BIO/02 - SYSTEMATIC BOTANY - University credits: 8
Practicals: 16 hours
Lessons: 64 hours
Professor(s)
Reception:
upon appointment
3rd floor, tower A, Celoria street 26