Management

A.Y. 2018/2019
9
Max ECTS
60
Overall hours
SSD
SECS-P/08
Language
Italian
Learning objectives
Con l'obiettivo di sviluppare le conoscenze e le abilità di base per operare in ruoli manageriali e imprenditoriali, il corso introduce al vasto campo delle discipline di gestione aziendale fornendo un modello interpretativo e una visione innovativa dell'impresa come motore di sviluppo economico e sociale. A partire da una visione dinamica e unitaria del vasto insieme delle decisioni strategiche e operative in cui l'azione manageriale si sostanzia, il corso coniuga con rigore i concetti e le teorie relative ai diversi ambiti della gestione aziendale con la ricchezza di casi concreti.

Oltre che analizzare le finalità delle imprese, la ricchezza dei sistemi di governo e l'evoluzione delle teorie sulle strategie competitive, gli studenti approfondiranno le logiche gestionali e gli strumenti operativi che consentono alle imprese di inserirsi in modo armonico e sostenibile nel proprio ambiente di riferimento.

Al termine dell'insegnamento, gli studenti saranno in grado di comprendere e analizzare le opportunità e i rischi nelle diverse aree gestionali dell'impresa, sviluppando capacità di proporre e comparare strategie e soluzioni operative alternative che consentano alle imprese di ottenere e mantenere un vantaggio competitivo sostenibile.
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Responsible
Lesson period
Second trimester
SECS-P/08 - MANAGEMENT - University credits: 9
Lessons: 60 hours
Professor: Vurro Clodia
Professor(s)
Reception:
Next dates available online. Registration required following the link below
skype account: clodia.vurro