Economic Sociology and Sociology of Organisations

A.Y. 2018/2019
9
Max ECTS
60
Overall hours
SSD
SPS/09
Language
Italian
Learning objectives
Scopo del corso è introdurre gli studenti alla comprensione dei processi socio-economici caratteristici delle società contemporanee, con particolare riguardo alla dimensione organizzativa. Il corso è diviso in due parti (ma l'esame è unico). I primi due moduli (G. Ballarino) introducono alla sociologia economica. Il primo modulo ne presenta le basi teoriche e analitiche, mentre il secondo affronta i temi empirici: un confronto tra i modelli di capitalismo attualmente presenti in Europa, e lo studio della stratificazione e della disuguaglianza sociale in Italia e in Europa. Il terzo modulo (S. Neri) introduce alla sociologia dell'organizzazione. Il modulo fornisce i principali elementi teorici per studiare in una prospettiva sociologica le organizzazioni, la pluralità delle loro strutture e le loro logiche di comportamento. Offre una rassegna critica delle scuole di pensiero e dei differenti approcci all'organizzazione, con l'obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti indispensabili per cogliere la complessità dei processi organizzativi, sia nelle organizzi azioni industriali che in quelli di servizi. Al termine del corso, ci aspettiamo che gli studenti dispongano di strumenti analitici e di conoscenze sostanziali da utilizzarsi sia direttamente nella propria attività professionale sia indirettamente, come conoscenza di background della società in cui la propria attività si inserisce.
L'esame è scritto, e si compone di tre tipi di stimolo: domande a risposta chiusa; domande a risposta aperta; semplici esercizi di elaborazione di dati numerici provenienti da una "tavola di mobilità". L'esame può essere integrato, volontariamente, da una presentazione di gruppo in cui gli studenti riportano gli elementi essenziali di un articolo pubblicato da una rivista scientifica.
Al fine di una buona fruizione del corso è opportuno che gli studenti conoscano i principi della metodologia delle scienze sociali e gli elementi di base della statistica.
richiesto di aver sostenuto gli esami di Metodologia della ricerca sociale e di Statistica.
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Responsible
Lesson period
First trimester
SPS/09 - ECONOMIC SOCIOLOGY AND SOCIOLOGY OF WORK AND ORGANIZATIONS - University credits: 9
Lessons: 60 hours
Professor(s)
Reception:
Wednesday h 9-12 am. It is possible to make an appointment for other timings by writing an e-mail to [email protected]
Dept. of Social and Political Science, Room 5 first floor (above the cafeteria)
Reception:
Friday, 10.00-13.00, online (Microsoft Teams). Please, contact the teacher to set an appointment, by the day before the office hours time. In case of urgent matters, please contact the teacher by e-mail.
Microsoft Teams or Skype. If the office hours take place in person, Room 6, New building (the building where lesson rooms 10, 11, 12, 13 are located).