Diagnostica per immagini e radioterapia

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
MED/36
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
- Conoscere le basi della fisica delle radiazioni ionizzanti e delle altre energie utilizzate in ambito diagnostico medico
- Familiarizzare con i principi della radioprotezione
- Conoscere gli aspetti radiologici delle principali patologie dentali, sinusali e della regione testa-collo
- Apprendere i fondamenti di legislazione in ambito radioprotezionistico di pazienti e lavoratori e della normativa che regola la presenza di apparecchiature radiologiche negli studi odontoiatrici
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento, ci si attende che gli studenti:
- abbiano appreso le basi della fisica delle radiazioni ionizzanti e delle altre energie utilizzate in ambito diagnostico medico
- abbiano familiarizzato con i principi della radioprotezione
- abbiano appreso gli aspetti radiologici delle principali patologie dentali, sinusali e della regione testa-collo
- abbiano appreso i fondamenti di legislazione in ambito radioprotezionistico di pazienti e lavoratori e della normativa che regola la presenza di apparecchiature radiologiche negli studi odontoiatrici.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile

Programma
Basi della fisica delle radiazioni ionizzanti e delle altre energie utilizzate in ambito diagnostico medico
Principi della radioprotezione
Aspetti radiologici delle principali patologie dentali, sinusali e della regione testa-collo
Fondamenti di legislazione in ambito radioprotezionistico di pazienti e lavoratori e della normativa che regola la presenza di apparecchiature radiologiche negli studi odontoiatrici
Prerequisiti
Conoscenza avanzata dell'anatomia dentale e orale
Metodi didattici
Lezioni frontali
Discussione di casi clinici
Materiale di riferimento
White and Pharoah's Radiologia Orale Antonio Delfino Editore
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame orale comprendente discussione sugli argomenti del programma e discussione di casi clinici
MED/36 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA - CFU: 6
Lezioni: 60 ore
Docente/i
Ricevimento:
Da concordare via email
IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio, piano 0