Career guidance meetings

These sessions aim to provide University of Milan students and graduates with useful tools for searching for job and professional opportunities in relation to their programme of study, and allow them to understand the selection process.

Internal and external experts in the field, human resources managers and professionals in various areas take part in the meetings, which are organized in collaboration with reference professors. They take place at various University locations throughout the year, sometimes focusing on specific disciplines.

The calendar of meetings is updated throughout the year: periodically check your unimi.it  email account to receive timely information on upcoming meetings, or else view the events calendar.

On this page you will find the events that will take place shortly. The full programme of workshops and meetings is available in the "Events Calendar" of "La Statale News". Select the period of your interest and the item "Career service". You can also search for past events.

For further information:

How to attend a meeting,

Register for the meeting you wish to attend following the event links

Calendar of meetings

Conchi will share her 25+ years of experience in Regulatory Science within Biotech, offering insights into the intersection of innovation, plant breeding and sustainable agriculture. She will outline the regulatory landscape for genome edited plants across various geographies. This session aims to foster a participative exchange of views, providing students more insights about the work that is accomplished in a regulatory science department. Held in English.

Incontro di orientamento al lavoro dedicato a studenti/esse e laureati/e di Scienze Politiche, Economiche e Sociali, con la partecipazione di alcune realtà non-profit che si confronteranno in una tavola rotonda. La partecipazione è libera e non è richiesta alcuna iscrizione. L'evento si terrà in italiano.

Consulenze individuali per studenti/esse e neolaureati/e di Mediazione Linguistica e Culturale. I colloqui sono svolti da Brunella Di Silvestro, di Profice Srl, esperta in Formazione, Orientamento, Ricerca e selezione di personale. Sono disponibili 6 colloqui e 12 posti per le iscrizioni: i primi 6 iscritti riceveranno una mail per definire l’orario del colloquio e i successivi 6 saranno contattati in caso di rinunce. Le iscrizioni aprono circa 20 giorni prima della data prevista per i colloqui.

Questo workshop interattivo aiuterà gli studenti universitari a scoprire i propri valori, identificare i loro driver comportamentali e sviluppare efficaci stili comunicativi, fornendo loro gli strumenti e le conoscenze necessarie per affrontare con sicurezza la transizione dal mondo accademico a quello professionale.

A cura di Bernd Faas, Consulente di Eurocultura - Mobilità Internazionale. L'incontro su Zoom prevede 45 minuti di presentazione del tema e 15 minuti di Q&A tramite chat. L'iscrizione è aperta a tutti gli studenti e neolaureati dell'Ateneo. L'incontro fa parte del ciclo di otto appuntamenti "La ricerca dello stage all'estero" e il link per il collegamento sarà inviato agli iscritti il giorno prima dell'incontro alla mail di Ateneo.

This interactive workshop will help university students discover their values, identify their behavioral drivers and develop effective communication styles, providing them with the tools and knowledge necessary to confidently navigate the transition from the academic to the professional world. Held in English.

Giovani & Impresa è un programma proposto da AISTP – basato su un progetto di Fondazione Sodalitas in partnership con Assolombarda – studiato per accompagnare gli studenti dall'Università al lavoro. Il corso ha lo scopo di aumentare la consapevolezza dei giovani nelle loro capacità e di orientare a scelte idonee al mondo del lavoro. Il corso, con metodologia didattica interattiva, si terrà in presenza e per partecipare è obbligatorio iscriversi.

A cura di GiGroup. Durante l’incontro selezioneremo alcuni CV inviati su base volontaria e li analizzeremo in un CV check di gruppo. Sarà l’occasione per approfondire come scrivere un curriculum efficace valorizzando le soft skills acquisite nel contesto universitario o lavorativo. Per una maggiore interazione si richiede di portare il proprio pc/tablet. L'incontro si terrà in italiano.

A cura di GiGroup. Durante l’incontro selezioneremo alcuni CV inviati su base volontaria e li analizzeremo in un CV check di gruppo. Sarà l’occasione per approfondire come scrivere un curriculum efficace valorizzando le soft skills acquisite nel contesto universitario o lavorativo. Per una maggiore interazione si richiede di portare il proprio pc/tablet. L'incontro si terrà in italiano.

Il Dipartimento di Chimica, in collaborazione con il COSP, propone due incontri di orientamento al lavoro dedicati ai propri studenti e neolaureati e finalizzati a scoprire come cercare lavoro in modo efficace e a come farsi apprezzare in azienda. Entrambi gli incontri saranno a cura di Lorenzo Boni, Career & Professional Coach.

A cura di Daniele Cosentino, CEO di Asia Internship Program. L'incontro, dedicato ai nostri studenti e neolaureati, si svolgerà su ZOOM dalle 14:30 - 16:30. L'iscrizione è obbligatoria e gli iscritti riceveranno il link per il collegamento alla mail di Ateneo il giorno prima dell'evento. L'incontro fa parte del ciclo di 5 appuntamenti "Lo stage in Asia: dove, come e perché – Edizione 2024": scopri il programma completo cliccando sull'evento generale in alto.

A cura di Daniele Cosentino, CEO di Asia Internship Program. L'incontro, dedicato ai nostri studenti e neolaureati, si svolgerà su ZOOM dalle 14:30 - 16:30. L'iscrizione è obbligatoria e gli iscritti riceveranno il link per il collegamento alla mail di Ateneo il giorno prima dell'evento. L'incontro fa parte del ciclo di 5 appuntamenti "Lo stage in Asia: dove, come e perché – Edizione 2024": scopri il programma completo cliccando sull'evento generale in alto.