Botanica ambientale applicata
A.A. 2023/2024
Obiettivi formativi
Il corso è mirato all'acquisizione dei fondamenti per la conoscenza delle piante (citologia, istologia e riproduzione) e della sistematica delle specie vegetali, con indicazioni circa l'uso delle stesse nei progetti di paesaggio.
Risultati apprendimento attesi
Il corso è particolarmente rivolto agli studenti provenienti da lauree triennali che non presentano corsi di Biologia e Botanica. Si auspica che alla fine del corso gli studenti acquisiscano nozioni di Botanica, basilari per le analisi territoriali e per la scleta delle specie vegetali per i progetti di paesaggio.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [G31-4](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202400000g31-4)
- [G31-4](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202400000g31-4)
BIO/03 - BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docenti:
Brambilla Vittoria Francesca, Spada Alberto
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento
Ufficio, Edificio 20070 Via Celoria 2 Milano