Research

Research
At the heart of La Statale's public mission

The University of Milan is a leading Italian university for investment in research infrastructure and human capital: two essential elements for tackling the complex challenges of knowledge in a rapidly changing social and industrial context.

As a public institution concerned with the development and progress of knowledge, the University has always been committed to research projects that influence the quality of life of citizens. Research at the University of Milan is mostly conducted in the departments and the many specialised structures, favouring the creation and growth of networks of collaboration locally, nationally and internationally.

Scientific activity involves the whole academic community from professors, researchers, doctoral students, fellowship-holders and fellows to undergraduates, in an ideal quest for new ideas.

microscopio elettronico elementi colorati
Covid-19 research

The University of Milan has been at the forefront of emergency management through the outstanding work of its healthcare professionals, as well as making available its scientific skills to the local and national communities. 

Events

Al via il ciclo “Unimi Philosophy Lectures”: protagonista della prima lezione è Peter Singer, filosofo e docente del Centre for Human Bioethics di Princeton, considerato il padre fondatore del movimento di liberazione animale e dell’“altruismo efficace”. Confronterà i suoi volumi “Animal Liberation” (1975) e “Animal Liberation Now” (2023), mettendo in luce i successi e i fallimenti del movimento animalista. Evento promosso dal dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”.

Iniziativa dedicata ai pazienti affetti da malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) e ai loro parenti. L’intento è aiutare i e le pazienti a comprendere la propria malattia per gestirne i sintomi e affrontare i percorsi diagnostici, terapeutici e la prevenzione. L’evento è promosso dall’Associazione MiCRO ONLUS e dal dipartimento di Scienze biomediche e cliniche della Statale con le Unità Operative di Malattie infettive e Gastroenterologia dell’Ospedale Luigi Sacco di Milano.

Creare un forum di riferimento per l'incontro di scienziati che condividano risultati e conoscenze sulle tematiche attinenti alle materie plastiche. Questo lo scopo dell’evento organizzato annualmente da un gruppo di docenti del dipartimento di Chimica della Statale, dal Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali e dalla Società Chimica Italiana. Si rivolgono alla comunità scientifica e alle imprese con interessi per la scienza e tecnologia dei polimeri.