Studiare a Scienze Biologiche

Gli obiettivi del corso di Laurea Triennale in Scienze Biologiche sono di fornire una solida conoscenza di base dei principali settori delle scienze biologiche e una buona padronanza delle metodologie e tecnologie inerenti ai relativi campi di indagine scientifica. L’acquisizione di un tale background culturale è infatti fondamentale per assimilare i moderni progressi scientifici e tecnologici e per conoscere e trattare correttamente gli organismi viventi.

I corsi di Laurea Magistrale hanno lo scopo di completare la preparazione dello studente, fornendo le conoscenze teoriche e gli strumenti pratici per gestire in prima persona, o in collaborazione con altre figure professionali qualificate, la ricerca in uno specifico campo di applicazione delle scienze biologiche

Certificati e premi

Il Dipartimento di Bioscienze, cui il Collegio Didattico di Scienze Biologiche fa capo, rientra tra i Dipartimenti di Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano, vincitori di un finanziamento volto a rafforzare e valorizzare l'eccellenza della propria ricerca, con investimenti in capitale umano, infrastrutture e attività didattiche di alta qualificazione.

Test di ammissione

Test di ammissione
Il corso Laurea Triennale in Scienze Biologiche è a numero programmato (250 posti): la graduatoria viene formulata in base all'esito di un test di ingresso. 

I corsi di Laurea Magistrale in Biodiversità ed Evoluzione Biologica, Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica, Biologia Applicata alle Scienze della Nutrizione e Molecular Biology of the Cell sono ad accesso libero con valutazione dei requisiti curriculari e della preparazione personale. I corso di Laurea Magistrale in Plant Science è ad accesso programmato (10 posti).

Organizzazione della didattica

Le attività didattiche sono organizzate su base semestrale in due periodi:

  • lezioni del primo semestre, da fine settembre a gennaio
  • lezioni del secondo semestre, da fine febbraio a giugno

Le lezioni degli insegnamenti non presenti sull’orario del primo semestre, si terranno nel secondo semestre

Tirocini e stage

Tutti i corsi di laurea in Scienze Biologiche prevedono la frequenza obbligatoria a tirocini. Per le Lauree Magistrali il tirocinio è necessario per la preparazione della tesi di laurea

Alternanza Scuola-Lavoro

Il Collegio Didattico di Scienze Biologiche offre esperienze di alternanza Scuola-Lavoro in collaborazione con CusMiBio, nell’ambito del concorso "Una settimana da ricercatore". Il concorso è organizzato per gli studenti di terza, quarta e quinta provenienti da tutte le scuole secondarie di secondo grado di qualsiasi regione italiana.

Statistiche studenti
Ranking e dati statistici

Vedi tutti i numeri della la Statale: ranking internazionali, dati economici, studenti, laureati e occupati per aree di studio.