Teoria generale del diritto (of2)

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
IUS/20
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Lo scopo del corso è sviluppare la capacità di comprensione, analisi e critica del diritto vigente, nonché competenze e capacità applicative e pratiche, attraverso l'esame di alcuni concetti giuridici generali e l'analisi del loro funzionamento all'interno del ragionamento giuridico. In particolare, saranno analizzati alcuni concetti teorici fondamentali quali quelli di norma, principi, validità, ordinamento giuridico, fonti del diritto, mostrandone le relazioni reciproche e gli effetti pratici rispetto ad alcuni problemi ricorrenti dell'interpretazione e del ragionamento giuridico.
Risultati apprendimento attesi
- Conoscenza e comprensione dei problemi connessi alla (ri)definizione dei più importanti concetti impiegati nel linguaggio giuridico, delle loro relazioni e implicazioni pratiche e teoriche
- Capacità di applicare conoscenza e comprensione all'analisi di altri concetti giuridici
- Sviluppo di un'autonomia di giudizio critico rispetto ai problemi e alle teorie analizzati, conseguita mediante esercitazioni pratiche
- Sviluppo di un'abilità comunicativa che consenta di applicare i concetti e le strutture argomentative discussi nel corso a temi nuovi, sviluppata principalmente attraverso discussioni in aula
- Capacità di proseguire in modo autonomo lo studio nel corso della vita, grazie alla conoscenza e alla capacità di usare i principali strumenti dell'analisi concettuale
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Cognomi A-L

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
L'oggetto e la funzione della teoria generale del diritto; il concetto di diritto oggettivo; l'interpretazione giuridica e i suoi problemi; i concetti di disposizione e norma; teorie della norma giuridica; i concetti di validità formale, materiale ed esistenza di norme; i concetti di effettività e applicabilità; il concetto di ordinamento giuridico; i concetti di coerenza e completezza del diritto e gli argomenti in loro favore; lacune normative e metodi per risolverle; antinomie e criteri per la loro soluzione; la differenza tra diritto e morale; i problemi relativi al concetto di diritto soggettivo; le concezioni statiche e le concezioni dinamiche dei diritti soggettivi; i diritti soggettivi come principi e la loro differenza dalle regole.
Prerequisiti
Non ci sono prerequisiti specifici
Metodi didattici
Lezioni frontali (42 ore) con l'ausilio di diapositive e con coinvolgimento attivo delle studentesse e degli studenti, che saranno incoraggiati nel corso della lezione e al suo termine a discutere gli argomenti presentati e a porre questioni.
Materiale di riferimento
Per non frequentanti:
(1) F. Poggi, Concetti teorici fondamentali, Pisa, ETS, 2013;
(2) G. Pino, Diritti e interpretazione, Bologna, Il Mulino, 2010, ad eccezione dei capitoli 2 e 3.

Per frequentanti:
(1) F. Poggi, Concetti teorici fondamentali, Pisa, ETS, 2013, pp. 9-147 (Premessa, Capitolo Primo, Capitolo Secondo);
(2) M. Ricciardi, A. Rossetti, V. Velluzzi (a cura di), Filosofia del diritto: norme, concetti, argomenti, Roma, Carocci, 2015, capitoli 6, 8, 9, 11 (Responsabilità; Torto; Contratto; Pena);
(3) Diapositive caricate sul sito ariel del corso.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame orale.
Criteri di valutazione: la conoscenza approfondita delle diverse teorie esaminate e dei problemi sottesi; la proprietà linguistica e la capacità espositiva; la capacità di organizzare le conoscenze acquisite; abilità nell'individuare i problemi giuridici.
IUS/20 - FILOSOFIA DEL DIRITTO - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Turni:

Cognomi M-Z

Responsabile
Periodo
Secondo semestre
IUS/20 - FILOSOFIA DEL DIRITTO - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Docente: Zorzetto Silvia
Turni:
Turno
Docente: Zorzetto Silvia
Docente/i
Ricevimento:
Tutti i giorni previo appuntamento (scrivere a [email protected])
Dipartimento di Scienze Giuridiche "Cesare Beccaria", Sezione di Filosofia e Sociologia del Diritto, via Festa del Perdono 7, Milano
Ricevimento:
su appuntamento tramite e-mail all'indirizzo: [email protected]
Sezione di filosofia e sociologia del diritto
Ricevimento:
Tutti i giorni previo appuntamento via email
Dipartimento / OnLine TEAMS o altra piattaforma video-call a richiesta