Società, istituzioni, mercati

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
SPS/09
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso fornisce le conoscenze e gli strumenti analitici fondamentali per comprendere le caratteristiche distintive delle economie contemporanee, dal punto di vista della sociologia economica, con particolare riferimento al ruolo delle istituzioni economiche, delle politiche, della regolazione dei mercati e degli attori economici, quali le imprese e le associazioni degli interessi economici (organizzazioni datoriali e sindacati). Il corso presenta, in una prospettiva comparata, i principali risultati della ricerca della sociologia economica su sviluppo e crescita economica, modelli di produzione, varietà del capitalismo, globalizzazione e finanziarizzazione dell'economia, costruzione e funzionamento dei mercati.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine del corso, gli studenti sapranno comprendere e presentare le caratteristiche fondamentali delle economie contemporanee per quanto riguarda gli assetti istituzionali e i processi di costruzione e funzionamento dei mercati. Sapranno, inoltre, comprendere e analizzare un'ampia gamma di fenomeni economici che caratterizzano la loro esperienza quotidiana e che hanno un ruolo centrale nel dibattito pubblico, come la globalizzazione e la finanziarizzazione dell'economia, il ruolo delle reti di imprese e i processi di innovazione.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo trimestre
SPS/09 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Turni:
Turno
Docente: Pedersini Roberto
Docente/i
Ricevimento:
Il ricevimento studenti di mercoledì 29 maggio 2024 è sospeso. Nel mese di giugno 2024, si terrà: giovedì 6 giugno, ore 10-13; mercoledì 12 giugno, ore 14-17; mercoledì 19 giugno, ore 14-17.
Dipartimento di Scienze sociali e politiche - stanza 218 - secondo piano - via Passione 13