Laboratorio: il mestiere del giornalista di moda

A.A. 2024/2025
3
Crediti massimi
20
Ore totali
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il laboratorio si interroga su alcune questioni fondamentali relative alla comunicazione di moda: Cosa significa essere giornalista di moda? E, soprattutto, quali sono gli strumenti necessari per avvicinarsi a un mondo tanto affascinante e ricco di spunti, quanto complesso e rigoroso? Il laboratorio si focalizza principalmente sullo "scrivere" di moda attraverso l'analisi e l'approfondimento di temi specifici. Come nella redazione di un giornale (sia cartaceo che on line), gli studenti verranno stimolati con un approccio storico-critico a sviscerare argomenti ad hoc e ad esercitarsi nella produzione di articoli.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenze: Il corso si propone di fornire agli studenti conoscenze e strumenti pratici riguardanti il giornalismo di moda , con particolare riferimento agli aspetti tecnici e culturali.
Competenze: Capacità di scrivere articoli per riviste di moda.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre
- CFU: 3
Laboratori Umanistici: 20 ore