Metodi della ricerca storico-filosofica

A.A. 2023/2024
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
2
Crediti
10
Ore totali
Periodo
Febbraio 2024
Lingua
Italiano
Esporre diversi modi di procedere nell'indagine su testi e problemi della storia della filosofia (antica, medievale, moderna e contemporanea).
Obbligatorio per i dottorandi iscritti al corso
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni

Scadenze

Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.

Come iscriversi

  1. Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
  2. Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti

Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.

Assistenza

Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]

Docente/i
Ricevimento:
Giovedì dalle 10.30 alle 13.30. Si prega di contattare preliminarmente il docente.
In presenza nello studio del docente (Dipartimento di Filosofia, Cortile Ghiacciaia, primo piano), oppure da remoto su Microsoft Teams.
Ricevimento:
Martedì 9.30-12.30 in presenza, nello studio in Cortile Ghiacciaia, primo piano, e sulla piattaforma Teams. ATTENZIONE: mercoledì 21 maggio il ricevimento sarà solo su Teams. Si prega di prenotarsi.
In presenza nello studio del docente e in modalità telematica con l'apposito gruppo su Microsoft Teams
Ricevimento:
Mercoledì dalle 14.30 alle 18. Contattare il docente per fissare un appuntamento. I ricevimenti di mercoledì 28 febbraio e 6 marzo sono sospesi. Contattare il docente per ricevimenti in altre date
Studio docente, Dipartimento di Filosofia, Cortile Ghiacciaia, I piano
Ricevimento:
Giovedì, ore 14,00-17,00 (su skype/teams). Per definire l'orario e la modalità di ricevimento, contattare il docente per email
Skype / Teams
Ricevimento:
I prossimi ricevimenti si terranno nei giorni 9, 16 e 23 maggio, sempre alle 16.30 su Teams.
Teams